Il commento di Gianpaolo Ranocchi di stamani sul Sole24ore ci trova perfettamente d’accordo, ma l’impressione è che il nostro Fisco non impari dagli errori, anzi…
A ennesima nuova scadenza fiscale, quella della comunicazioni delle liquidazioni Iva , anche questa volta è corrisposta l’ennesima proroga, per l’ennesima volta all’ultimo minuto. Soluzione Italica del problema o sintomo di un malessere più profondo?
Continua la lettura di NESSUN RISPETTO PER GLI OPERATORI →
Ebbene sì, dopo i 50 anni di età sono arrivati anche i 30 di professione… sono circa 7.200 giorni in ufficio, 57.600 ore sopra documenti, conti, stampe e bilanci, che solo a pensarci mi viene il mal di testa. Però resta la soddisfazione di aver visto lo Studio crescere insieme a tanti clienti, cresciuti anche loro, anno dopo anno.
Resta il rammarico per aver corso dietro agli adempimenti a scapito della consulenza utile alle imprese, anomalia tutta italiana che non inverte mai la tendenza.
Un grazie ai clienti e ai collaboratori presenti e passati, rinnovando l’impegno per il futuro.

Il tavolo di coordinamento delle sette sigle sindacali della categoria (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Ungdcec, Unico e Unagraco), che si è incontrato martedì scorso a Firenze, sta lavorando a un’iniziativa che coinvolga, insieme ai professionisti, anche le categorie economiche gravate dalla macchina burocratica.
Continua la lettura di I SINDACATI DEI COMMERCIALISTI TORNATO A MOBILITARSI →
Ragioniere Commercialista Consulenza fiscale e amministrativa